
I nostri prodotti

Chianti
D.O.C.G.
Varietà: 70% Sangiovese 10% Colorino 20% Trebbiano
Vino rosso rubino intenso caratterizzato da struttura corposa e da un profumo netto e delicato che richiama sentori di amarena e frutti di bosco. Il sapore leggermente tannico, piacevolmente morbido ed equilibrato lo rende particolarmente indicato in abbinamento ad arrosti, carni alla griglia, cacciagione e formaggi stagionati.
-
Temperatura di degustazione: 18°C
-
Abbinamenti: Piatti a base di carni rosse alla griglia, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati
-
Grado alcolico: 13%

Cosimo I
I.G.T. Sangiovese di Toscana
Varietà: 60% Sangiovese 40% Cabernet
Prodotto con uve Sangiovese e Cabernet, questo vino raggiunge la maturazione in piccole botti di rovere a cui segue un ulteriore affinamento in barriques. Vino dal profumo vellutato ed avvolgente con sentori di ciliegia e spezie. Ha un sapore pieno ed armonico, caldo e rotondo, di buona struttura, in pieno equilibrio tra morbidezza e tannicità. Si abbina in modo egregio a primi piatti saporiti, carni rosse grigliate, zuppe piccanti e formaggi stagionati.
-
Temperatura di degustazione: 18°C
-
Abbinamenti: Primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati
-
Grado alcolico: 13,5 %

Sotto il Masso
I.G.T. Sangiovese di Toscana
Varietà: 60% Sangiovese 40% Cabernet
Ottenuto dall’impiego di pregiate uve e particolari tecniche di vinificazione e affinamento. Raggiunge la maturazione in piccole botti di rovere a cui segue un ulteriore affinamento in barriques. Ciò che si ricava è un vino dal profumo intenso ed armonico, speziato, con sentori di fiori e frutti rossi. Vino dal sapore armonico, caldo, leggermente tannico, di bassa acidità, con note di mandorla e liquirizia sul finire. Si accompagna bene selvaggina, con arrosti, carni alla griglia e in umido, formaggi stagionati.
-
Temperatura di degustazione: 18°C
-
Abbinamenti: Piatti a base di carni rosse alla griglia, arrosti, cacciagione, formaggi stagionati
-
Grado alcolico: 13,5 %

VIN SANTO DEL CHIANTI - D.O.C.
Vinificato con Uve appassite della varietà Trebbiano Toscano, Malvasia e Colombano
Il Vin Santo del Chianti è ottenuto da uve Trebbiano, Malvasia e Colombano, che subiscono un appassimento di almeno 6 mesi per poi, una volta completato il processo di vinificazione, essere invecchiato in barrique per almeno 3 anni. Il Vin Santo del Chianti DOC della cantina “Sotto il masso” si presenta in bel colore giallo ambrato molto intenso. All’olfatto è intenso, con profumi che ricordano la nocciola, il miele e i fichi secchi. Al palato è intenso dal gusto pieno e persistente, vellutato, dolce ma mai stucchevole.
-
Temperatura di degustazione: 8-10°C
-
Abbinamenti: Con Vin Santo si può abbinare biscotti della tradizione toscana come: cantucci, berlingozzi, brigidini, ma anche con prodotti di pasticceria, cioccolato e formaggi erborinati o di pecora stagionati.
-
Grado alcolico: 16,0 %

Il Massolotto
Vinificato con uve passite della varietà Trebbiano Toscano, Malvasia e Perricone.
Il Massolotto della cantina “Sotto il Masso” è un vino aromatico di struttura robusta. Invecchiato in piccole botti si presenta di colore rosso scuro. Il suo profumo è ampio e complesso con note di anice e spezie con sentori che ricordano anche la nocciola, il miele e i fichi secchi. Al palato è di gusto pieno e persistente, vellutato, dolce ma mai stucchevole. Si degusta meglio lasciandolo decantare per 30-60 minuti. Essendo un vino liquoroso va degustato preferibilmente fresco, ad una temperatura variabile dagli 8°C ai 14°C in calici da vino passito a stelo lungo.
-
Temperatura di degustazione: 8-14°C
-
Abbinamenti: Con Il Massolotto si possono abbinare biscotti della tradizione toscana come cantucci, berlingozzi, brigidini o prodotti di pasticceria.
-
Grado alcolico: 17,0 %

Rosso di Fibbiana
I.G.T. Sangiovese di Toscana
Varietà: 60% Sangiovese 20% Canaiolo 20% Trebbiano
Vino rosso rubino caratterizzato da struttura corposa e da un profumo intenso e aromatico con sentori di bacche e frutti di bosco. Il sapore lo rende particolarmente indicato in abbinamento ai piatti tipici della cucina toscana: ribollita, bruschette, carni rosse e selvaggina. Grazie alla sua bassa acidità può accompagnare anche piatti di pesce.
-
Temperatura di degustazione: 15-18°C
-
Abbinamenti: Piatti a base di carni rosse, cacciagione, minestre di verdure, formaggi freschi
-
Grado alcolico: 12,5 %

Fibbianello
I.G.T. Toscano
Varietà: 70% Trebbiano 30% Malvasia
Prodotto con uve Trebbiano e Malvasia bianca. Si presenta di colore giallo paglierino limpido con riflessi verdognoli. Ha un profumo fresco e intenso con sentori floreali. Il sapore è morbido e persistente, di media struttura, fine al palato e di acidità contenuta.
-
Temperatura di degustazione: 10-11°C
-
Abbinamenti: Piatti a base di pesce e carni bianche. Ottimo anche per aperitivi
-
Grado alcolico: 12,5 %

Olio Extra Vergine d'Oliva
Le nostre olive, delle varietà leccino, pendolino e moraiolo, vengono raccolte con metodi manuali e immediatamente spremute per pressatura a freddo.
In questo modo si salvaguardano il profumo, il sapore fruttato e leggermente piccante, nonché tutte le proprietà organolettiche che fanno di questo prodotto un eccellenza del nostro territorio, noto in tutto il mondo. Il nostro olio extravergine di oliva I.G.P. presenta un colore intenso, caratteristiche organolettiche stabili nel tempo, bassa acidità e gusto inconfondibile.